
Ormai le applicazioni utilizzabili online (webapps) aumentano di giorno in giorno sia in numero che in qualità. Il clouding (cioè l'utilizzo di applicativi senza bisogno di installarli sul porprio computer) è ormai la via tracciata verso il futuro sia dei sistemi operativi che dei software per gli utilizzi più svariati.
Bene, la notizia è che l’intera suite è diventata completamente gratuita compreso l’editor per le foto Phoenix.
Con il passare del tempo, attorno al progetto di Aviary, si è formata una community attiva composta da appassionati che condividono le proprie creazioni con gli altri utenti, e che possono essere riutilizzate liberamente per i propri lavori.
La suite di Aviary comprende:
- Phoenix Image Editor: una webapp pensata per creare o fotoritoccare immagini simile a Photoshop.
- Toucan Colour Editor: un manipolatore di colore che permette di creare il proprio pantone da un insieme di colori opppure attingendoli da una foto (presente sul web o caricata dal PC). Uno strumento molto utile per il Web Design.
- Peacock Effects Editor: un ottimo strumento per il rendering di scene in 3D.
- Raven Vector Editor: una webapp per il disegno vettoriale molto simile ad Illustrator.
- Falcon Image Markup: un manipolatore di foto che permette di creare banner o immagini per il web.
- Screen Capture: uno strumento per catturare schermate (bisogna installare un addon per il browser Firefox).
- Myna Audio Editor: un editor audio inserito di recente che permette di remixare tracce audio e clips.
Tutto questo adesso è gratuito e non bisogna installare nulla sul PC.
Per visitare il sito cliccate qui